1. What is the 48x2 Animation Project?
The 48x2 Animation Project (ANIMATION) is your chance to stop talking and start animating! The premise? Teams have just one weekend to make a short animated film. All creativity — writing, animating, editing and adding a musical soundtrack — must occur in a 96 hour window beginning Wednesday evening and ending Sunday.
2. How much does it cost?
The registration fee is for the entire team and the cost is only $70 USD if you register during the Early Registration phase (deadline March 22).
3. If I have to drop out, can I get a refund?
Yes, you will receive a full refund minus a $20 processing fee. Please request a refund by going here: https://survey.zohopublic.com/zs/7SB3uM.4. When will the 48x2 Animation Project come to my city?
The 48x2 Animation Project occurs world-wide [project:label-weekend].
5. Are there any special animation restrictions?
While you may use still drawings created before the Project — you may not use sequences of drawings created before the Project to create the illusion of motion. Using existing images and 3D objects is permissible, provided that you have full and permanent rights to them. Again, only animation created during the 96 hour period is allowed. And, as with a live action film, you must have all rights to the animation you submit.6. What are the films about?
That's up to the filmmaker; however, each team will receive two genres to select from for its movie.
In addition, teams are given a character, a prop and a line of dialogue that must appear in their film.
See Also
7. Who sees the films?
All of the films eligible for competition are screened by a panel of entertainment industry professionals.
Additionally, the top films will be made available online and an online vote will determine the Audience Favorite.
8. Who are the filmmakers?
The 48x2 Animation Project is open to all filmmakers, pro and novice alike. Rules state that all team members (crew and cast) must be volunteers. Most teams consist of film and video professionals. And teams have attracted some top talent on both sides of the camera.
See Also
9. Is there a limit to the number of people on a team?
Out of utmost caution during these difficult pandemic times, your team is limited to those people you live with and / or anyone you partner with remotely. Health and safety is paramount.
10. Si può far parte di più squadre?
Sì. Attenzione solo ad incastrare gli
impegni!
See Also
11. Quanto durano i film?
The films are short; they must be a minimum of 2 minutes and a maximum of 5 minutes long Short is good. Not only are shorter films tighter and usually more interesting, they are more marketable.
See Also
12. Where and when are they shown?
The top 15 films as determined by the ANIMATION organizers are placed online for public viewing shortly after the end of the filmmaking period.
13. How is the event advertised?
The event is advertised by word of mouth, on the web, and via local press. Local filmmakers and organizations are our most vocal supporters and do a great job spreading the word.
14. Cosa dobbiamo del nostro film dopo la gara?
Farlo circolare! Potete iscriverlo a festival, presentarlo a proiezioni pubbliche, caricarlo online, mandarlo in televisione – insomma fare tutto il possibile per raggiungere un pubblico numeroso. L’importante è fare attenzione a rispettare le regole elencate nel Team Leader Agreement.
See Also
15. Si può utilizzare una versione modificata del film?
Sì, purché in linea con le regole del Team Leader's Agreement, che ogni squadra sottoscrive iscrivendosi al 48 Hour Film Project. Se utilizzate una versione modificate del film presentato al 48 Hour Film Project, dovete inserire il seguente titolo di coda:
The concept for this film developed during the 48 Hour Film Project. www.48hourfilm.com/animation
16. Is this a contest and will there be a "Best of" selection?
Yes and yes. One film will be chosen as Best 48x2 Animation Project Film.
See Also
17. Cosa si vince?
Dipende da cosa intendiate con
“vincere”. Centinaia di filmmaker in questi anni ci hanno detto che il weekend
del 48 Hour Film Project è stato per loro un’esperienza fantastica, in cui hanno
potuto mettere in pratica i loro talenti creativi, divertirsi con i loro amici
e persino fare un film! Quindi se per voi “vincere” significa trascorrere delle
giornate indimenticabili, allora sarà molto probabile che vinciate. In ogni
caso, nel 2012 ad esempio, per un totale di oltre 4.000 Entries, abbiamo consegnato
più di 1130 premi, tra cui 113 “Best of the City”...e un solo Grand prize. E lo
scorso anno abbiamo registrato ancora più Entries. Perciò, se voi “vincere”
equivale ottenere quel “grand prize”, dovrete davvero dare il massimo. Ma non
scoraggiatevi – ce la potete fare!
18. Diventeremo ricchi?
Probabilmente
no. Da quello che sappiamo, nessuno ha mai svoltato economicamente vendendo un
film del 48 Hour Film Project. Tuttavia, alcuni dei nostri filmmaker hanno
ottenuto ottimi riscontri partecipando ad altri Festival con il loro film del 48HFP
– in certi casi anche vincendo premi in denaro. Grazie ai riconoscimenti per i
loro 48HFP, alcuni di loro hanno anche ricevuto diverse offerte di lavoro
retribuito. Come ben saprete, il mercato dei cortometraggi è molto di nicchia. Tuttavia,
i film 48HFP ottengono parecchio interesse grazie al concetto stesso alla base
del contest e al fatto che tutti i lavori facciano parte di una grande
raccolta. In conclusione, possiamo dirvi che con il 48 Hour Film Project ci
guadagnerete di più in divertimento che in denaro.
19. Who judges the films?
We gather a group of film and video professionals to serve as our judges.
These judges generally have extensive experience within the field. We require these judges to be fair and impartial. Our judges donate their time and talent to rate the films.
No matter how careful we are in selecting our judges, judging itself is extremely subjective. So many times, two regarded critics feel markedly differently about the same film—remember the long debate between Gene Siskel and Roger Ebert about Apocalypse Now; remember Pauline Kael's ambivalent review of Star Wars. Similarly, on several occasions our favorite 48x2 Animation Project film of the year has not even won. When it comes to evaluating art, a lot comes down to matters of taste.
20. Can I or my organization be a sponsor?
Of course! Email Mark Ruppert, our Founder, to express interest.21. La durata massima del film include i titoli di coda?
No. Il film deve durare al massimo 7
minuti, più 1 minuto di titoli di coda.
See Also
22. Si possono inserire dei titoli di apertura?
Sì, sono permessi e non vanno a pesare
sul conteggio della durata de i titoli. Contano, invece, nei 7 minuti di durata
del film. Non dimenticatevi, però, che il pubblico è in sala per godersi il
film, non per leggere.
See Also
23. Possiamo inserire immagini/filmati nei titoli di coda?
Sì, però la trama deve concludersi prima
che partano i titoli di coda. Quindi
sono permesse scene tagliate, sketch o bonus, ma tenete conto che il film dovrà
aver un senso compiuto anche qualora venissero tagliati i titoli di coda.
See Also
24. Si possono inserire filmati o immagini di repertorio?
No, i filmati o le immagini di
repertorio sono proibiti, a meno che non vengano usati come effetti speciali. Per
quanto riguarda le foto di repertorio, le potete inserire solo se ne avete i
diritti. In altre parole, in questo caso potete usare anche delle foto scattate
prima del “48 hour time period”. Le foto però non possono essere usate in
sequenza per creare un effetto movimento.
See Also
25. Sono permessi gli effetti speciali?
Potete applicare gli effetti speciali su
qualsiasi elemento di cui disponiate dei diritti: foto, riprese o video
realizzato durante il periodo del 48. Potete
anche utilizzare dei filmati di repertorio come parte di effetti di
post-produzione o trasmessi in uno schermo/televisore sullo sfondo, quindi se
scorrono sopra o dietro le riprese realizzate durante il 48HFP. Non si possono
invece inserire video di repertorio con terzi o altri artisti.
See Also
26. Si può includere un logo realizzato prima del weekend del 48HFP?
Sì, purché sia inserito all’inizio del
film per una durata massima di 5 secondi, che verranno contati nei 7 minuti
massimo di lunghezza del film.
See Also
27. Should we shoot in HD? Should we shoot in widescreen? Should we use surround sound?
Your film will be screened for the judges online in 720 High Definition in stereo or mono. So you may shoot in HD or use surround sound, but the film will generally not be screened that way.
See Also
28. Do I need to subtitle my film?
Subtitling your film is not required. However, if your film is in a language other than English, it is highly recommended to add subtitles. The common judging language will be English, and if the judges cannot understand your film, they are less likely to give it awards.
29. Il Team Leader's Agreement dev’essere firmato da tutti i componenti della squadra?
No. Solamente il Team Leader deve
firmarlo. La Liberatoria, invece, dev'essere fermata da tutta la squadra.
See Also
30. Cos’è la logline?
La logline è una bravissima
presentazione del film, della lunghezza massima di una riga. Vi chiediamo inserire la vostra logline nel
modulo Wrap Up. ESEMPIO: “Ritrovatasi in un luogo surreale, una ragazza cerca
una via che la possa riportare nella sua casa del Kansas, facendo amicizia
lungo il percorso con uno spaventapasseri senza cervello, un piccolo boscaiolo
senza cuore e un leone senza coraggio”.
See Also
31. Possiamo spedire un modulo via fax?
Sì. Se collaborate con qualcuno fuori
città, assicuratevi che possano inviarvi il modulo di consenso via fax o email.
Vi preghiamo, inoltre, di inserire nella documentazione richiesta anche una
copia del modulo di consenso ricevuto via fax o email.
See Also
32. Come possiamo certificare l’utilizzo di musiche o foto di dominio pubblico o royalty-free?
Basta che chi ne detiene i diritti abbia
firmato il modulo di consenso. In caso di materiale royalty-free serve dunque
la firma di chi lo ha acquistato. Mentre per il materiale di dominio pubblico
va bene la firma di qualsiasi membro della squadra. Vi preghiamo di allegare anche tutte le
documentazioni che certifichino i diritti relativi alle musiche, quali licenze,
ricevute d’acquisto o dichiarazioni dell’autore.
See Also
33. Possiamo prendere musiche o altri materiali da Creative Commons?
Sì. Potete usare musiche o materiale da
Creative Commons che siano di tipo Attribution Only. Non sono permessi invece
materiali Creative Commons con licenza non commerciale o Sharealike.
See Also
34. Per quanto riguarda il personaggio obbligatorio, lo può far sentire fuori campo anziché mostrarlo “a schermo”?
No, il personaggio deve essere visible
“a schermo”. Sentirlo semplicemente fuori campo – come ad esempio dall’altro
capo del telefono – non è sufficiente. Ricordatevi, comunque, che il
personaggio non deve essere per forza il protagonista, basta solo che in
qualche modo compaia nel film.
See Also
35. Il personaggio richiesto deve pronunciare il proprio nome o averlo scritto da qualche parte?
Purché il pubblico capisca di chi si
tratta, non occorre identificarlo ulteriormente.