Ogni squadra dovrà necessariamente leggere e attenersi alle seguenti regole:

Gli organizzatori del 48 Hour Film Project potranno aggiungere o modificare le regole ufficiali in ogni momento prima dell'inizio delle 48 ore ufficiali della competizione.


A. Tempi

Il 48 Hour Film Project (48HFP) si svolge in diverse città di tutto il mondo durante tutto l'anno. Il 48 Hour Film Project si svolge in un lasso di tempo compreso tra le ore 19:00 ora locale di Venerdì e si conclude la Domenica successiva sempre alle 19:00 ora locale. Questa finestra temporale è denominata "Official 48 Hour Period".

Ogni squadra partecipante deve completare la propria opera in tempo per essere consegnata nel luogo prestabilito entro lo scadere delle 48 ore. Solo i cortometraggi che rispettano categoricamente la suddetta scadenza possono partecipare alla competizione ufficiale. In ogni caso tutti i film consegnati nella giornata di Domenica (in tempo o in ritardo) saranno proiettati.


B. Processo Creativo

Il processo creativo deve aver luogo esclusivamente durante la durata ufficiale del 48 Ore (Official 48 Hour Time Period). Qualsiasi creazione realizzata prima del weekend della competizione è vietata. Il lavoro di creazione include (ma non solo):

  • Scrittura del soggetto e della sceneggiatura
  • Prove di preparazione alle riprese
  • Preparazione dei costumi e della scenografia
  • Riprese
  • Montaggio del video
  • Montaggio del suono e mix
  • Rendering
  • Stampa su nastro o su altri formati

C. Preparazione

Le sole attività ammesse prima dell’ Official Time Period sono:

  • Selezione dei componenti della squadra
  • Selezione del cast
  • Prova dell'equipaggiamento e dell'attrezzatura
  • Sopralluoghi per la scelta delle location

D. Girato

Tutte le immagini utilizzate nel film devono essere girate all'interno delle 48 ore.

Non verranno accettate immagini prese da librerie o girate o create precedentemente al weekend della competizione.

Le animazioni e gli effetti speciali sono permessi, ma anche in questo caso devono necessariamente essere create all'interno delle 48 ore della competizione. (Nota: è possibile utilizzare materiale derivante da effetti grafici dimostrativi dei programmi di montaggio, a condizione che si abbia la licenza per utilizzare i relativi software).

Possono essere utilizzate immagini fotografiche a condizione che le squadre siano in possesso dei relativi diritti di utilizzazione. Se esistono le condizioni relative allo sfruttamento dei diritti per il loro utilizzo, le fotografie non devono necessariamente essere create durante le 48 ore della competizione. Le fotografie realizzate al di fuori delle 48 ore NON possono comunque essere inserite in una sequenza che dia l'illusione di movimento.


E. Kickoff Event

Ogni squadra deve avere almeno un rappresentante all'evento di presentazione (Kick-Off Event) del 48 Hour Film Project di Roma.

Questo evento sarà il termine ultimo per consegnare il Team Leader's Agreement firmato dal responsabile del team. La consegna del suddetto documento è obbligatoria ai fini della partecipazione.

Ogni squadra sorteggerà il genere del film in cui dovrà cimentarsi.

Durante il kick off ogni squadra estrarrà una carta con due generi associati e dovrà sceglierne uno che verrà comunicato solo in sede di Drop off (alla riconsegna).Non si possono scambiare i generi con altre squadre! L'associazione tra i generi non sarà resa nota se non durante l'evento del kick off.


F. Elementi Obbligatori

Durante il Kick off verranno comunicati a tutte le squadre gli elementi obbligatori che dovranno necessariamente apparire nel film: personaggio (nome e cognome con tanto di professione), oggetto di scena e linea di dialogo.

  • Il personaggio e l’oggetto di scena devono essere visibili "a video".
  • La linea di dialogo può essere parlata, cantata e/o scritta. Potrà essere in qualsiasi lingua, ma se non chiaramente leggibile da capire che è la frase richiesta, dovrà essere tradotta.
  • Per essere qualificato come Official Entry , ogni film dovrà appartenere al genere estratto a sorte e contenere necessariamente i 3 elementi obbligatori.
See Also

G. Volontari

Tutti i membri della squadra e gli attori devono essere volontari.

H. Animal Safety

La sicurezza degli animali è un principio fondante del concorso. I cortometraggi che conterranno immagini di violenza sugli animali verranno squalificati senza riserva.


I. Camere

Può essere utilizzato qualsiasi tipo di videocamera. Non c'è limite al numero delle camere.


J. Diritti Musicali

Invitiamo le squadre partecipanti a lavorare il più possibile con compositori e/o musicisti locali nella creazione di colonne sonore originali per il proprio film. Tuttavia, visti i tempi estremamente ridotti, siamo consapevoli che non sempre è possibile. È dunque permesso utilizzare musiche pre-registrate.

In ogni caso, le squadre devono necessariamente essere in possesso dei diritti di utilizzazione di qualsiasi musica usata nel film e consegnare la relativa liberatoria. Questo vale per ogni musica utilizzata. Nel caso in cui vengano utilizzate musiche scelte da librerie gratuite on line, il team leader deve comunque consegnare la liberatoria relativa alle musiche, indicando il sito da cui provengono e assumendosi, attraverso la sottoscrizione, la responsabilità dell’utilizzo.

Così come le musiche, gli effetti sonori pre-registrati sono permessi, ma è necessario possederne i diritti di utilizzazione.

Nota: le parodie di canzoni (per esempio, l'utilizzo di una melodia conosciuta con un nuovo testo) non possono essere inserite nel film senza la liberatoria del compositore originale.

See Also

K. Durata Totale

Il prodotto finito dovrà avere una durata minima di almeno 4 minuti e una durata massima di 7 minuti, esclusi i titoli di coda. In altre parole, il tempo di esecuzione ufficiale inizia dopo i cartelli 48HFP richiesti e termina prima dei titoli di coda. I cartelli richiesti e titoli di coda non contano per il tempo minimo di 4 minuti. La storia del film non può essere più lunga di 7 minuti.


L. Credits

Prima dell'inizio del film, il file dovrà presentare:

5 secondi di nero

Cartello con: nome della squadra, data, città, titolo del film e genere

Il segmento di animazione (predefinito) o un cartello riportante la seguente dicitura: Questo film è stato realizzato per il 48 Hour Film Project 2017. www.48hourfilm.com.

2 secondi di nero. Il film può cominciare.

Crediti iniziali Se dopo i due secondi di nero il cortometraggio prevede i titoli di testa, questi sono da considerarsi parte del film e quindi vanno conteggiati all'interno dei 7 minuti della durata massima. Precisiamo che se nel corto sono previsti titoli di testa, vanno incluse le seguenti diciture:

NOME DELLA SQUADRA PRESENTA, immediatamente seguito dalla dicitura a 48 Hour Film Project film e poi dal titolo del film, oppure: 48 Hour Film Project seguito dal titolo del film

Nota: La dicitura a 48 Hour Film Project project NON deve essere tra virgolette e deve essere interamente scritta in minuscolo (a 48 Hour Film Project project).

Crediti finali

La durata massima dei Credits a fine film è di 60 secondi. Qualora questi fossero più lunghi, la differenza sarà aggiunta alla durata del film. Il film non potrà essere comunque più lungo di 7 minuti a cui possono essere aggiunti 60 secondi di titoli di coda per un totale di 8 minuti.

I titoli di coda devono contenere la dicitura Film realizzato per il 48 Hour 48 Hour Film Project. www.48hourfilm.com

Slates e Credits dopo il 48HFP

Dopo il concorso, i film che verranno proiettati online dovranno mantenere il cartello di inizio corto che dice: Questo film è stato realizzato per il 48 Hour Film Project 2017. www.48hourfilm.com.


M. Formati

È nell’interesse dell’organizzazione che partecipino alla competizione più squadre possibile; essa si impegna con ogni mezzo affinché tutti i cortometraggi possano essere visti e giudicati. Ma se, dopo aver effettuato tutte le prove possibili, l’organizzazione non sarà in grado di visionare il film (file danneggiato o in altri formati rispetto a quello richiesto, DVD non compatibile con i nostri lettori, ecc…) questo dovrà necessariamente essere squalificato.

I formati richiesti in ogni caso sono I seguenti:

a self-contained SD Quicktime file with no proprietary codecs on either: consegnato su DVD dati -O- consegnato su pennetta USB
DVD video


    N. Note di Consegna

    Raccomandiamo, per sicurezza, che ogni squadra consegni due copie del lavoro finito. E' importante mantenere regolari i livelli dell'audio già durante le riprese e non solo in post-produzione (se i livelli audio risulteranno irregolari o con picchi alti, il corto potrebbe essere modificato dall’organizzazione per non danneggiare l'impianto di proiezione).

    Le specifiche tecniche per la proiezione delle opere nelle sale variano da luogo a luogo e non sono direttamente controllabili dal 48 HFP. Se, ad esempio, il corto risultasse molto scuro, potrebbe non essere perfettamente visibile in sala.

    Ribadiamo che ogni film consegnato (in tempo o fuori tempo) entro la giornata di domenica verrà proiettato.

    See Also

    O. Documenti di Produzione

    Ogni squadra deve obbligatoriamente provvedere alla compilazione delle liberatorie relative alle opere d'ingegno, ai membri delle squadre, alle musiche e alle location (e ogni altro documento richiesto). Questi devono essere obbligatoriamente consegnati insieme al film. Il film non potrà essere proiettato se gli organizzatori del 48 Hour Film Project non hanno ricevuto le liberatorie firmate.


    P. Certificati

     Il responsabile di ogni squadra deve consegnare insieme al film una dichiarazione che certifichi l'adesione a tutte le regole ufficiali della competizione.


    Q. Ammissione

    Per essere ammessi al concorso, i lavori devono necessariamente essere stati realizzati dai partecipanti, non devono violare i diritti di terzi, devono essere idonei alla pubblicazione (non devono contenere scene che vanno contro la pubblica decenza), non devono contenere materiale pornografico, non devono diffamare persone, società, organizzazioni, enti; non devono violare la privacy o i diritti di altre persone, società o enti; non devono violare le leggi vigenti e non devono contenere materiali di cui i partecipanti non detengono i diritti di utilizzo. L'organizzazione si riserva il diritto di squalificare insindacabilmente il film e/o la squadra che non si attiene alle suddette regole e comunque, in generale, alle regole del concorso.

    Il 48 Hour Film Project si riserva il diritto di non proiettare un’opera che non si attenga alle suddette regole.


    R. Divieto di Distribuzione Prima Delgi Screening

    I partecipanti non devono in nessun caso distribuire il corto prima delle proiezioni ufficiali, distribuzione web inclusa. E' tuttavia permesso realizzare e distribuire un trailer del corto di lunghezza non superiore ai 48 secondi.


    S. Partecipazione Ufficiale

    Per essere certificati come Official 48 Hour Film, ogni squadra deve seguire le regole ufficiali del concorso. Gli organizzatori del 48 Hour Film Project si riservano il diritto di proiettare solo gli Official 48 Hour Films certificati.


    T. Materiale Consegnato

    NOTA BENE: I film e TUTTI I RELATIVI SUPPORTI e i documenti consegnati non verranno restituiti.


    U. Squalificazione

    Gli organizzatori possono, a loro sola discrezione, non ammettere al concorso coloro i quali fossero ritenuti non idonei a partecipare al progetto.


    V. Official City Winner

    Solo gli "Official 48 Hour Films" certificati possono competere per il titolo di "Best Film of the City".

    Important Message: Copycat DisclaimerPrivacy Policy

    Copyright © 2001-2023 48 Hour Film Project, Inc. All Rights Reserved